Un grazie agli amici che ci hanno sostenuto in questa lunga battaglia
Non è mia intenzione fare della facile retorica.
Con la sconfitta dei giusti di Villa Rosa è finito,almeno per mè,lo Stato Democratico in cui ho sempre creduto e lottato,pagato dai nostri Nonni e dai nostri Padri con il sangue versato durante la lotta di liberazione contro le forze di occupazione nazifasciste.
Più di 20.000 euro buttati in spese e ricorsi per le "vie legali ?",giorni e giorni in tenda al freddo e alla fornace di questi ultimi giorni di "resistenza" per poi consegnare la splendida Villa Rosa alle ruspe che violenteranno un parco secolare,tra l'altro ,molto ben tenuto,una scuola materna e una scuola elementare sapientemente taciute nel progetto presentato dal costruttore chiamate più genericamente edifici pubblici,per farci dei box interrati giù a 21 metri belli,spaziosi per le superbe auto di oggi,mentre a Genova mancano 12.000 alloggi popolari,2.500.000 in tutta Italia,certo,meglio mettere al riparo l'auto,bene rifugio degli idioti che prosciuga i già miseri salari di oggi.
Perccato,i giusti hanno perso,nonostante che le condizioni della lotta,dopo la fine della Giunta/Mercato di Pericu erano diventate ottimali,almeno stando alle parole del nostro Sindaco,che si dispiace,ma che ancora una volta a dato dimostrazione di non essere in grado di gestire la tanto propagandata "dicontinuità" con le decisioni prese dalla "banda di Pericu",sarà così anche per l'Acquasola,la fusione di Iride con Amiu,che spalancherà le porte al progetto del megaimpianto di smalitimento dei rifiuti a Scarpino e quì ne vedremo delle belle ve l'assicuro.
Guardando oggi Rita e tutti gli altri,provati da 4 lunghissimi e pesantissimi anni di lotte,chinare il capo di fronte all'ennesima ingiustizia,in mè emerge sempre più chiaramente la convinzione che ogni battaglia vale la pena essere combattuta,solo perchè è giusto farlo,anche se sai che alla fine la dovrai perdere.
A mè dasta che questa mattina mia figlia Marina,quando siamo usciti tra pompieri e forze dell'ordine schierate mi domando a tutela di chi,con la sincerità dei suoi 10 anni mi ha guardato in faccia e mi ha detto....forte la Rita ,Lei lo ha fatto per i suoi 25 alunni....penso che fino a che ci saranno maestre come Rita varrà sempre la pena condividere una lotta contro una e tutte le ingiustizie.
Un grande,grande abbraccio a Rita e a tutti gli altri del Comitato di Villa Rosa.
Vostro,Felice